News

Settimana della Sociologia 2018 a Padova
In occasione della Settimana della Sociologia 2018 (13-20 ottobre 2018), i sociologi e le sociologhe dell’Università di Padova propongono una serie di eventi di dialogo e interazione concittadini/e ed altre organizzazioni sociali.

Settimana della Sociologia 2018 a Padova
In occasione della Settimana della Sociologia 2018 (13-20 ottobre 2018), i sociologi e le sociologhe dell’Università di Padova propongono una serie di eventi di dialogo e interazione concittadini/e ed altre organizzazioni sociali.

Conferenza: Spazio pubblico e spazio pubblico digitale – Perugia 2-3 Luglio 2018
GIORNATE DI STUDIO E DI DISCUSSIONE SPAZIO PUBBLICO E SPAZIO PUBBLICO DIGITALE FRATTURE E TRANSAZIONI NEGLI AMBIENTI COMUNICATIVI DELLA POLITICA E DELLA SOCIETÀ CIVILE Negli studi sulla comunicazione politica, sull’opinione pubblica e sulla democrazia, ha da tempo acquistato centralità il ruolo

Conferenza: Spazio pubblico e spazio pubblico digitale – Perugia 2-3 Luglio 2018
GIORNATE DI STUDIO E DI DISCUSSIONE SPAZIO PUBBLICO E SPAZIO PUBBLICO DIGITALE FRATTURE E TRANSAZIONI NEGLI AMBIENTI COMUNICATIVI DELLA POLITICA E DELLA SOCIETÀ CIVILE Negli studi sulla comunicazione politica, sull’opinione pubblica e sulla democrazia, ha da tempo acquistato centralità il ruolo

Article: Dreams and nightmares in the application of blockchain technology in music industry
In the last 20 years, major changes in music practices have been moulded around new “affordances” coming from digital technologies and infrastructures, such as the mp3 format, peer-to-peer networks and streaming platforms. The social and economic life of today’s music

Article: Dreams and nightmares in the application of blockchain technology in music industry
In the last 20 years, major changes in music practices have been moulded around new “affordances” coming from digital technologies and infrastructures, such as the mp3 format, peer-to-peer networks and streaming platforms. The social and economic life of today’s music

7th STS Italia Conference: Technoscience from Below – University of Padova, 14-16 June 2018
The 7th STS Italia Conference will be hosted at the University of Padova, Italy, June 14 through 16, 2018, by the Italian Society of Science and Technology Studies, in collaboration with the FISPPA Department and the University of

7th STS Italia Conference: Technoscience from Below – University of Padova, 14-16 June 2018
The 7th STS Italia Conference will be hosted at the University of Padova, Italy, June 14 through 16, 2018, by the Italian Society of Science and Technology Studies, in collaboration with the FISPPA Department and the University of

Convegno: Dis/connessioni. Le sfide dei media digitali, Parma, 3 Giugno 2017
Il convegno intende approfondire il ruolo delle nuove tecnologie e dei media digitali adottando un approccio transdisciplinare.

Convegno: Dis/connessioni. Le sfide dei media digitali, Parma, 3 Giugno 2017
Il convegno intende approfondire il ruolo delle nuove tecnologie e dei media digitali adottando un approccio transdisciplinare.

Conference: Communicating Music Scenes: Networks, Power, Technology – Institute of Musicology, Budapest University, 19-20 May 2017
The conference aims to address the relation(ship)s and communication between people, formal and informal institutions, and technologies in the context of music making.

Conference: Communicating Music Scenes: Networks, Power, Technology – Institute of Musicology, Budapest University, 19-20 May 2017
The conference aims to address the relation(ship)s and communication between people, formal and informal institutions, and technologies in the context of music making.

Workshop: Science Fiction: Promises And Poetics Of Technoscience, Rome, May 15, 2017
The workshop is organized by the Swiss Institute in Rome, in collaboration with STS Italia and Interface Science- Sociétés of the University of Lausanne, bringing together leading and upcoming scholars in Science and Technology Studies (STS) from Switzerland, Italy, and Austria.

Workshop: Science Fiction: Promises And Poetics Of Technoscience, Rome, May 15, 2017
The workshop is organized by the Swiss Institute in Rome, in collaboration with STS Italia and Interface Science- Sociétés of the University of Lausanne, bringing together leading and upcoming scholars in Science and Technology Studies (STS) from Switzerland, Italy, and Austria.

Special Issue “Tecnoscienza” – Digital Circulation: Second part (2016)
The second part of a double special issue of “Tecnosceinza”, edited By Gabriele Balbi, Alessandro Delfanti and Paolo Magaudda

Special Issue “Tecnoscienza” – Digital Circulation: Second part (2016)
The second part of a double special issue of “Tecnosceinza”, edited By Gabriele Balbi, Alessandro Delfanti and Paolo Magaudda

6th STS Italia Conference – Sociotechnical Environments, University of Trento November 24-26, 2016
The 6th STS Italia Conference will be held at the Department of Sociology and Social Research of the University of Trento, November 24 through 26, 2016, by the Italian Society of Science and Technology Studies.

6th STS Italia Conference – Sociotechnical Environments, University of Trento November 24-26, 2016
The 6th STS Italia Conference will be held at the Department of Sociology and Social Research of the University of Trento, November 24 through 26, 2016, by the Italian Society of Science and Technology Studies.

Conferenza: La voce mediatizzata, Iulm, Milano, 27 Ottobre 2016
Allo Iulm una giornata di studi dal titolo “La voce mediatizzata”, giovedì 27 ottobre, alle ore 10 in Sala dei 146 con interventi di studiosi di diverse discipline (sociologia, estetica, filmologia, letterature comparate, studi sul teatro, musicologia).

Conferenza: La voce mediatizzata, Iulm, Milano, 27 Ottobre 2016
Allo Iulm una giornata di studi dal titolo “La voce mediatizzata”, giovedì 27 ottobre, alle ore 10 in Sala dei 146 con interventi di studiosi di diverse discipline (sociologia, estetica, filmologia, letterature comparate, studi sul teatro, musicologia).

Tecnoconsumi: Darknet e la “Via della seta”: ecco i “mercati neri” digitali
Un nuovo articolo per la rubrica di “Sapere” sulle zone più nascoste della rete.

Tecnoconsumi: Darknet e la “Via della seta”: ecco i “mercati neri” digitali
Un nuovo articolo per la rubrica di “Sapere” sulle zone più nascoste della rete.

Presentazione "Storia dei media digitali" – 28 Maggio, Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi (Roma)
Giovedì 28 maggio 2015, ore 17.00, Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi e la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, presso l’Auditorium dell’Istituto (Palazzo Mattei di Giove – Via Michelangelo Caetani 32, Roma), presentano Storia dei media digitali.

Presentazione "Storia dei media digitali" – 28 Maggio, Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi (Roma)
Giovedì 28 maggio 2015, ore 17.00, Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi e la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, presso l’Auditorium dell’Istituto (Palazzo Mattei di Giove – Via Michelangelo Caetani 32, Roma), presentano Storia dei media digitali.

Workshop: Interdisciplinary knowledge and social research, Padova 14-15 Maggio, 2015
IX Workshop Nazionale STS ITALIA. Il 14 e 15 maggio 2015 STS Italia – insieme al CIGA e a PaSTIS (Università di Padova) – organizza il IX Workshop nazionale STS Italia, dal titolo Interdisciplinary knowledge and social research.

Workshop: Interdisciplinary knowledge and social research, Padova 14-15 Maggio, 2015
IX Workshop Nazionale STS ITALIA. Il 14 e 15 maggio 2015 STS Italia – insieme al CIGA e a PaSTIS (Università di Padova) – organizza il IX Workshop nazionale STS Italia, dal titolo Interdisciplinary knowledge and social research.

New Open Access Book: A Matter of Design, STS Italia Publishing, 2014
I have edited with other colleagues (Claudio Coletta, Sara Colombo, Alvise Mattozzi, Laura Lucia Parolin and Lucia Rampino) the volume A Matter of Design: Making Society trough Science and Technology, containing the papers from the 2014 STS Italia Conference.

New Open Access Book: A Matter of Design, STS Italia Publishing, 2014
I have edited with other colleagues (Claudio Coletta, Sara Colombo, Alvise Mattozzi, Laura Lucia Parolin and Lucia Rampino) the volume A Matter of Design: Making Society trough Science and Technology, containing the papers from the 2014 STS Italia Conference.
Intervista su Radio 24 sulle tecnologie da indossare e l'Apple Watch
Il passato 18 Gennaio la trasmissione di Radio24 “Essere e avere” condotta da Maria Luisa Pezzali ha dedicato una puntata ai nuovi trend tecnologici del 2015 e in particolare alle tecnologie indossabili, intervistando Paolo Magaudda sulle implicazioni di queste tecnologie
Intervista su Radio 24 sulle tecnologie da indossare e l'Apple Watch
Il passato 18 Gennaio la trasmissione di Radio24 “Essere e avere” condotta da Maria Luisa Pezzali ha dedicato una puntata ai nuovi trend tecnologici del 2015 e in particolare alle tecnologie indossabili, intervistando Paolo Magaudda sulle implicazioni di queste tecnologie