Posts Tagged 'media studies'

‘A History of Digital Media’ book launch @Ecrea Lugano

Please join us for the launch of A History of Digital Media. Scholar participating include Yang Guobin (US), Francesca Musiani (France), Simone Natale (UK), Nelson Ribeiro (Portugal), Christian Schwarzenegger (Germany), and José van Dijck (The Netherlands). BOOK LAUNCH @ECREA2018 1 November 2018,

/

‘A History of Digital Media’ book launch @Ecrea Lugano

Please join us for the launch of A History of Digital Media. Scholar participating include Yang Guobin (US), Francesca Musiani (France), Simone Natale (UK), Nelson Ribeiro (Portugal), Christian Schwarzenegger (Germany), and José van Dijck (The Netherlands). BOOK LAUNCH @ECREA2018 1 November 2018,

/

Open Innovation Days, Padova 27 Ottobre 2018

Le comunità del wifi Una ricerca dell’Ateneo patavino spiega come intorno alle infrastrutture delle tecnologie digitali si stiano creando delle comunità sociali.

/

Open Innovation Days, Padova 27 Ottobre 2018

Le comunità del wifi Una ricerca dell’Ateneo patavino spiega come intorno alle infrastrutture delle tecnologie digitali si stiano creando delle comunità sociali.

/

Conferenza: Spazio pubblico e spazio pubblico digitale – Perugia 2-3 Luglio 2018

GIORNATE DI STUDIO E DI DISCUSSIONE SPAZIO PUBBLICO E SPAZIO PUBBLICO DIGITALE FRATTURE E TRANSAZIONI NEGLI AMBIENTI COMUNICATIVI DELLA POLITICA E DELLA SOCIETÀ CIVILE Negli studi sulla comunicazione politica, sull’opinione pubblica e sulla democrazia, ha da tempo acquistato centralità il ruolo

/

Conferenza: Spazio pubblico e spazio pubblico digitale – Perugia 2-3 Luglio 2018

GIORNATE DI STUDIO E DI DISCUSSIONE SPAZIO PUBBLICO E SPAZIO PUBBLICO DIGITALE FRATTURE E TRANSAZIONI NEGLI AMBIENTI COMUNICATIVI DELLA POLITICA E DELLA SOCIETÀ CIVILE Negli studi sulla comunicazione politica, sull’opinione pubblica e sulla democrazia, ha da tempo acquistato centralità il ruolo

/

Fallimenti digitali: un’archeologia dei ‘nuovi’ media (Unicopli, 2018)

FALLIMENTI DIGITALI Un’archeologia dei ‘nuovi’ media Unicopli, Milano, 2018 I media digitali sono spesso descritti come il futuro obbligato, il cui successo è dato per scontato. Ma c’è un altro lato della digitalizzazione che viene poco considerato e che una

/

Fallimenti digitali: un’archeologia dei ‘nuovi’ media (Unicopli, 2018)

FALLIMENTI DIGITALI Un’archeologia dei ‘nuovi’ media Unicopli, Milano, 2018 I media digitali sono spesso descritti come il futuro obbligato, il cui successo è dato per scontato. Ma c’è un altro lato della digitalizzazione che viene poco considerato e che una

/

A History of Digital Media An Intermedia and Global Perspective (Routledge, 2018)

From the punch card calculating machine to the personal computer to the iPhone and more, this in-depth text offers a comprehensive introduction to digital media history.

/

A History of Digital Media An Intermedia and Global Perspective (Routledge, 2018)

From the punch card calculating machine to the personal computer to the iPhone and more, this in-depth text offers a comprehensive introduction to digital media history.

/

Convegno: Dis/connessioni. Le sfide dei media digitali, Parma, 3 Giugno 2017

Il convegno intende approfondire il ruolo delle nuove tecnologie e dei media digitali adottando un approccio transdisciplinare.

/

Convegno: Dis/connessioni. Le sfide dei media digitali, Parma, 3 Giugno 2017

Il convegno intende approfondire il ruolo delle nuove tecnologie e dei media digitali adottando un approccio transdisciplinare.

/

Special Issue “Tecnoscienza” – Digital Circulation: Second part (2016)

The second part of a double special issue of “Tecnosceinza”, edited By Gabriele Balbi, Alessandro Delfanti and Paolo Magaudda

/

Special Issue “Tecnoscienza” – Digital Circulation: Second part (2016)

The second part of a double special issue of “Tecnosceinza”, edited By Gabriele Balbi, Alessandro Delfanti and Paolo Magaudda

/

Not just a matter of nostalgia: loving the vinyl record in the digital age

The return of vinyl is a nostalgic issue or a reaction to the digital world? Vinyl: the Analogue Record in the Digital Age,  written by Bartmanski and Woodward responds at this question.

/

Not just a matter of nostalgia: loving the vinyl record in the digital age

The return of vinyl is a nostalgic issue or a reaction to the digital world? Vinyl: the Analogue Record in the Digital Age,  written by Bartmanski and Woodward responds at this question.

/

Sound Studies e Popular Music Studies in Italia, Milano, 12 Novembre 2016

Sabato 12 novembre dalle 10 alle 16, IASMP italiana (International Association for the Study of Popular music) e IED dedicano una giornata di studio a un territorio musicale ampio e articolato che ha prodotto stili e generi diversi e ispira nuove sperimentazioni.

/

Sound Studies e Popular Music Studies in Italia, Milano, 12 Novembre 2016

Sabato 12 novembre dalle 10 alle 16, IASMP italiana (International Association for the Study of Popular music) e IED dedicano una giornata di studio a un territorio musicale ampio e articolato che ha prodotto stili e generi diversi e ispira nuove sperimentazioni.

/

Conferenza: La voce mediatizzata, Iulm, Milano, 27 Ottobre 2016

Allo Iulm una giornata di studi dal titolo “La voce mediatizzata”,  giovedì 27 ottobre, alle ore 10 in Sala dei 146 con interventi di studiosi di diverse discipline (sociologia, estetica, filmologia, letterature comparate, studi sul teatro, musicologia).

/

Conferenza: La voce mediatizzata, Iulm, Milano, 27 Ottobre 2016

Allo Iulm una giornata di studi dal titolo “La voce mediatizzata”,  giovedì 27 ottobre, alle ore 10 in Sala dei 146 con interventi di studiosi di diverse discipline (sociologia, estetica, filmologia, letterature comparate, studi sul teatro, musicologia).

/

New article: Hacktivism, infrastructures and legal frameworks in community networks: the italian case of Ninux.org

An interdisciplinary article on the italian wireless community network, published in the open access Journal of Peer Production (2016).

/

New article: Hacktivism, infrastructures and legal frameworks in community networks: the italian case of Ninux.org

An interdisciplinary article on the italian wireless community network, published in the open access Journal of Peer Production (2016).

/

Special Issue “Tecnoscienza”: Digital Circulation: Media, Materiality, Infrastructures (2016)

Edited By Gabriele Balbi, Alessandro Delfanti and Paolo Magaudda TECNOSCIENZA – Italian Journal of Science & Technology StudiesVol. 7, Nr. 1, June 2016

/

Special Issue “Tecnoscienza”: Digital Circulation: Media, Materiality, Infrastructures (2016)

Edited By Gabriele Balbi, Alessandro Delfanti and Paolo Magaudda TECNOSCIENZA – Italian Journal of Science & Technology StudiesVol. 7, Nr. 1, June 2016

/

A review of “Signal Traffic: critical studies of media infrastructures”

Here you find a review of the book “Signal Traffic: critical studies of media infrastructures“ by Lisa Parks and Nicole Starosielski for the online magazine Digicult.it.  

/

A review of “Signal Traffic: critical studies of media infrastructures”

Here you find a review of the book “Signal Traffic: critical studies of media infrastructures“ by Lisa Parks and Nicole Starosielski for the online magazine Digicult.it.  

/

"Sociologia dei nuovi media" di Nick Couldry, ed. it. curata da P. Magaudda (Pearson, 2015)

E’ uscita per l’editore Pearson l’edizione italiana – a cura di P. Magaudda – dell’ultimo libro del sociologo dei media inglesi Nick Couldry, con il titolo italiano di Sociologia dei nuovi media. Media digitali e teoria sociale.

/

"Sociologia dei nuovi media" di Nick Couldry, ed. it. curata da P. Magaudda (Pearson, 2015)

E’ uscita per l’editore Pearson l’edizione italiana – a cura di P. Magaudda – dell’ultimo libro del sociologo dei media inglesi Nick Couldry, con il titolo italiano di Sociologia dei nuovi media. Media digitali e teoria sociale.

/

Presentazione "Storia dei media digitali" – La Sapienza, Roma, 27 Maggio

Il 27 Maggio viene presentato “Storia dei media digitali” al Dip. di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza di Roma. Sotto il coordinamento di Assunta Viteritti interverranno Francesco D’Amato, Lia Fassari, Laura Franceschetti, Andrea Meloni e Marilisa Merolla.

/

Presentazione "Storia dei media digitali" – La Sapienza, Roma, 27 Maggio

Il 27 Maggio viene presentato “Storia dei media digitali” al Dip. di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza di Roma. Sotto il coordinamento di Assunta Viteritti interverranno Francesco D’Amato, Lia Fassari, Laura Franceschetti, Andrea Meloni e Marilisa Merolla.

/

Tavola Rotonda: Innovazione digitale – Tecnologie, Informazione, Media – 29 Aprile

Il 29 Aprile presso la “Specola” (L’osservatorio Astronomico di Padova) si terra la tavola rotonda intitolata Innovazione digitale – Tecnologie, Informazione, Media.

/

Tavola Rotonda: Innovazione digitale – Tecnologie, Informazione, Media – 29 Aprile

Il 29 Aprile presso la “Specola” (L’osservatorio Astronomico di Padova) si terra la tavola rotonda intitolata Innovazione digitale – Tecnologie, Informazione, Media.

/