Author Archives: PaoloM
Bourdieu e le tecnologie a FUMETTI (Video)
E’ possibile vedere la presentazione dal titolo “Disposizioni incorporate, dispositivi tecnologici e i problemi di Bourdieu con le tecnologie” A FUMETTI!
Bourdieu e le tecnologie a FUMETTI (Video)
E’ possibile vedere la presentazione dal titolo “Disposizioni incorporate, dispositivi tecnologici e i problemi di Bourdieu con le tecnologie” A FUMETTI!
Conferenza: Just for Dancing?, Cremona il 7 marzo 2013
Just for Dancing? è un'iniziativa promossa dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (Università di Pavia), una giornata di confronto e approfondimento dedicata alle tendenze più recenti della musica Dance, che si terrà a Cremona il 7 marzo 2013.
Conferenza: Just for Dancing?, Cremona il 7 marzo 2013
Just for Dancing? è un'iniziativa promossa dal Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (Università di Pavia), una giornata di confronto e approfondimento dedicata alle tendenze più recenti della musica Dance, che si terrà a Cremona il 7 marzo 2013.
Conference: NIGHTS 2013 – Health, Pleasure and Communities – Padova 25/27 Sept. 2013
Nights 2013 is an international conference that aim to improve the quality of the nightlife scene and the well being of the people inhabiting it.
Conference: NIGHTS 2013 – Health, Pleasure and Communities – Padova 25/27 Sept. 2013
Nights 2013 is an international conference that aim to improve the quality of the nightlife scene and the well being of the people inhabiting it.
Conferenza: Teorie in campo. Usi, abusi e non usi di Pierre Bourdieu nella ricerca sociale, Bologna 22 Febbraio 2013
Teorie in campo. Usi, abusi e non usi di Pierre Bourdieu nella ricerca sociale La giornata di studi si propone di valorizzare la crescente attenzione nei confronti di impianti analitico-concettuali tratti dalla teoria di Pierre Bourdieu.
Conferenza: Teorie in campo. Usi, abusi e non usi di Pierre Bourdieu nella ricerca sociale, Bologna 22 Febbraio 2013
Teorie in campo. Usi, abusi e non usi di Pierre Bourdieu nella ricerca sociale La giornata di studi si propone di valorizzare la crescente attenzione nei confronti di impianti analitico-concettuali tratti dalla teoria di Pierre Bourdieu.
JCom Special Section: Nanotechnologies and emerging cultural spaces for the public communication of science and technologies
A SPECIAL SECTION OF THE “JOURNAL OF SCIENCE COMMUNICATION”, Edited by P. Magaudda, Jcom 11(04) – December 2012.
JCom Special Section: Nanotechnologies and emerging cultural spaces for the public communication of science and technologies
A SPECIAL SECTION OF THE “JOURNAL OF SCIENCE COMMUNICATION”, Edited by P. Magaudda, Jcom 11(04) – December 2012.
Workshop Nazionale STS Italia: Le politiche della ricerca (Trento, 14-15 Dicembre 2012)
Si terrà a Trento il 14 è 15 Dicembre 2012 il VII Workshop nazionale STS Italia, che affrenterà, insieme ad un membro dell’ANVUR, i problemi delle politiche della ricerca e delle trasformazioni dei processi di valutazione dell’università.
Workshop Nazionale STS Italia: Le politiche della ricerca (Trento, 14-15 Dicembre 2012)
Si terrà a Trento il 14 è 15 Dicembre 2012 il VII Workshop nazionale STS Italia, che affrenterà, insieme ad un membro dell’ANVUR, i problemi delle politiche della ricerca e delle trasformazioni dei processi di valutazione dell’università.
Tecnoscienza vince il Premio Filosofico Castiglioncello "Estetica e Nuove Tecnologie"
Concorrendo con riviste prestigiose del panorama accademico italiano, la rivista TECNOSCIENZA si è aggiudicata la vittoria nella sezione RIVISTE ON-LINE del Premio Filosofico Castiglioncello “Estetica e Nuove Tecnologie”.
Tecnoscienza vince il Premio Filosofico Castiglioncello "Estetica e Nuove Tecnologie"
Concorrendo con riviste prestigiose del panorama accademico italiano, la rivista TECNOSCIENZA si è aggiudicata la vittoria nella sezione RIVISTE ON-LINE del Premio Filosofico Castiglioncello “Estetica e Nuove Tecnologie”.
Presentazione: Uomini, cyborg e robot umanoidi (di A. Marazzi) – Padova 7 Dicembre 2012
Venerdì 7 Dicembre 2012 coordinerò la presentazione di un nuovo libro dell’antropologo Antonio Marazzi da poco uscito per l’editore Carocci di Roma e intitolato Uomini, cyborg e robot umanoidi. Antropologia dell’uomo artificiale. where to buy research papers
Presentazione: Uomini, cyborg e robot umanoidi (di A. Marazzi) – Padova 7 Dicembre 2012
Venerdì 7 Dicembre 2012 coordinerò la presentazione di un nuovo libro dell’antropologo Antonio Marazzi da poco uscito per l’editore Carocci di Roma e intitolato Uomini, cyborg e robot umanoidi. Antropologia dell’uomo artificiale. where to buy research papers

Labitat, Copenhagen, October 17: Social studies of citizen science and hacker culture
While in October Copenhagen hosts the EASST/4S Conference (Society for Social studies of Science), the hackerspace Labitat organizes a small informal networking event on Wednesday 17 about the hacking and the citizen science.

Labitat, Copenhagen, October 17: Social studies of citizen science and hacker culture
While in October Copenhagen hosts the EASST/4S Conference (Society for Social studies of Science), the hackerspace Labitat organizes a small informal networking event on Wednesday 17 about the hacking and the citizen science.
EASST Conference 2012 in Copenhagen, October 17-20
From 17 to 20 October it will be held in Copenhagen, Denmark, the Biennial Conference of the European Association for the Study of Science and Technology (EASST), this year titled “Design and displacement – social studies of science and technology”. .
EASST Conference 2012 in Copenhagen, October 17-20
From 17 to 20 October it will be held in Copenhagen, Denmark, the Biennial Conference of the European Association for the Study of Science and Technology (EASST), this year titled “Design and displacement – social studies of science and technology”. .
Alias del Manifesto: Tutti i nemici della Mela, di P. Magaudda
Sabato 6 Ottobre 2012 è uscito su Alias del Manifesto un doppio paginone con un articolo intitolato Tutti i nemici della Mela. Hackintosh, jailbreaking e il mercato delle app censurate, in si ricostruisce la traiettoria dell'azienda di Cupertino, dalle controculture a Wall
Alias del Manifesto: Tutti i nemici della Mela, di P. Magaudda
Sabato 6 Ottobre 2012 è uscito su Alias del Manifesto un doppio paginone con un articolo intitolato Tutti i nemici della Mela. Hackintosh, jailbreaking e il mercato delle app censurate, in si ricostruisce la traiettoria dell'azienda di Cupertino, dalle controculture a Wall
Corso di Sociologia dei Consumi e del Marketing, IUSVE, Venezia
Durante l'anno accademico 2012-2013 terrò due corsi di Sociologia dei Consumi e del Marketing presso la teaching university IUSVE di Venezia, presso le sedi di Mestre e Verona.
Corso di Sociologia dei Consumi e del Marketing, IUSVE, Venezia
Durante l'anno accademico 2012-2013 terrò due corsi di Sociologia dei Consumi e del Marketing presso la teaching university IUSVE di Venezia, presso le sedi di Mestre e Verona.
Oggetti da ascoltare – Recensione sulla rivista di musica Blow Up
Nel numero di settembre della rivista di musica Blow Up – quasi certamente la migliore rivista di musica italiana – viene recensito il libro Oggetti da ascoltare da Stefano I. Bianchi, direttore della rivista, nonchè attento osservatore delle tecnologie musicali e del rapporto
Oggetti da ascoltare – Recensione sulla rivista di musica Blow Up
Nel numero di settembre della rivista di musica Blow Up – quasi certamente la migliore rivista di musica italiana – viene recensito il libro Oggetti da ascoltare da Stefano I. Bianchi, direttore della rivista, nonchè attento osservatore delle tecnologie musicali e del rapporto
Journal of Peer Production: How to make an Hackinthos. A journey into the “consumerization” of hacking practices and culture
I have published a new article on the practice of making an Hackinthos, which consists into the modification of a PC to be able to run with OSX Apple operating system.
Journal of Peer Production: How to make an Hackinthos. A journey into the “consumerization” of hacking practices and culture
I have published a new article on the practice of making an Hackinthos, which consists into the modification of a PC to be able to run with OSX Apple operating system.
Alias del Manifesto: Mp3, Storia dell'algoritmo che canta, di P. Magaudda
Sabato 7 Luglio è uscito su Alias, il supplemento culturale de Il Manifesto, un mio doppio articolo sulla storia dell’invenzione del formato musicale mp3, intitolato Mp3, Storia dell’algoritmo che canta.
Alias del Manifesto: Mp3, Storia dell'algoritmo che canta, di P. Magaudda
Sabato 7 Luglio è uscito su Alias, il supplemento culturale de Il Manifesto, un mio doppio articolo sulla storia dell’invenzione del formato musicale mp3, intitolato Mp3, Storia dell’algoritmo che canta.
New Chapter: What happens to materiality in digital virtual consumption?
The new book Digital Virtual Consumption, edited by Mike Molesworth and Janice Denegri-Knott for Routledge (Routledge Studies in Innovation, Organization and Technology Series) is recently available in the bookshops. download leopard os 10.5
New Chapter: What happens to materiality in digital virtual consumption?
The new book Digital Virtual Consumption, edited by Mike Molesworth and Janice Denegri-Knott for Routledge (Routledge Studies in Innovation, Organization and Technology Series) is recently available in the bookshops. download leopard os 10.5